5-confetti-matrimonio

Se stai organizzando il tuo matrimonio, sappi che non possono mancare 5 tipologie, o meglio gusti, di confetti. Scoprili tutti.

Dici matrimonio, dici confetti. I veri protagonisti della sweet table che riescono a conquistare tutti gli ospiti, soprattutto negli ultimi tempi con l’avvento di sperimentazioni di gusto davvero buonissime. Infatti, anche nei più tradizionali dei matrimoni ritroviamo sapori nuovi, moderni, che catturano sempre di più l’attenzione dei promessi sposi che scelgono, sempre più spesso, di arricchire la confettata con tipologie di confetti diverse.

Ma quali sono i 5 tipi di confetti che non possono mancare al matrimonio?

  1. Al primo posto sicuramente c’è il tradizionale confetto alla mandorla. Il confetto per eccellenza, sempre consigliato e simbolo proprio del matrimonio. Scopri qui perché.
  2. Al secondo posto c’è il confetto al ciocciolato: con il cuore di mandorla o nocciola, fondente o al latte, è la scelta ideale anche per gli ospiti più piccoli, dei veri e proprio chocolovers!
  3. Non dimenticare i gusti “alle creme”: al terzo posto, infatti, troviamo confetti al pistacchio, alla crema di nocciola, al wafer, alla vaniglia. Dei sapori perfetti per stupire i tuoi ospiti!  
  4. Al quarto posto tra i confetti che non possono mancare al matrimonio ci sono quelli alla frutta, specialmente quelli al cocco super apprezzati da molti.
  5. E, infine – è proprio il caso di dirlo – la quintessenza del gusto: i confetti ripieni al liquore, come limoncello o rhum, o quelli dai gusti molto particolari come babà o ricotta e pera per accontentare “un pubblico” dal palato sopraffino e ricercato.

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social e seguici su Facebook!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *