semi-di-zucca

Piccoli ma pieni di benefici: oggi parliamo dei semi di zucca, un alimento ricco e salutare, ottimi come spezzafame. In questo articolo ti sveleremo sette proprietà benefiche di questi piccoli, ma molto buoni, semi di zucca.

I semi di zucca, nonostante siano così piccoli, sono grandi alleati del nostro organismo, ideali spezza fame e come spuntino mattutino o pomeridiano hanno tantissime proprietà benefiche. Possono essere consumati crudi oppure tostati in forno a temperatura non troppo elevata per 15-20 minuti, ottimi da condire con un pizzico di sale. Oggi vi segnaliamo 7 proprietà benefiche dei semi di zucca che secondo noi vale la pensa conoscere.

Favoriscono il riposo

Grazie all’alto contenuto di triptofano, un aminoacido precursore della serotonina – meglio conosciuta come ormone del buonumore –,  i semi di zucca ci aiutano a dormire meglio durante la notte, in modo da avere la giusta energia per affrontare la giornata seguente.

Facilitano il relax e favoriscono una corretta attività cardiaca

Tra le altre cose, i semi di zucca contengono magnesio: una sostanza che contribuisce a un maggiore rilassamento ed è ritenuto benefico per la corretta attività cardiaca.

Semi di zucca ed Equilibrio

I semi di zucca sono ricchi di proteine altamente digeribili che contribuiscono a mantenere regolari i livelli di zuccheri nel sangue, azione quando si cerca di perdere peso. Ecco perché i semi di zucca sono spesso consigliati anche a chi segue una dieta.

Omega3

Essi contengono acidi grassi essenziali omega3 che li rende una fonte vegetale preziosa. Nella versione olio di semi di zucca, la loro presenza potrebbe rivelarsi d’aiuto nella cura di pazienti affetti da ipertrofia prostatica benigna.

Zinco

Lo zinco, contenuto nei semi, è un minerale importante soprattutto per gli uomini perché ritenuto in grado di svolgere un’azione protettiva della prostata. Inoltre, sono consigliati in gravidanza e a coloro che devono tenere sotto controllo i livelli di colesterolo.

Ferro

Come i legumi, i semi di zucca sono ricchi di ferro. Questo vuol dire che assumere una giusta quantità come spuntino può aiutare a riacquistare energia lungo il corso della giornata.

Proprietà antinfiammatorie dei semi di zucca

Ultima ma non per importanza, è da segnalare la proprietà antinfiammatoria dei semi di zucca. Assumerli regolarmente contribuisce ad alleviare le infiammazioni dell’organismo nonché irritazioni e gonfiori.[en] Last but not least, the anti-inflammatory property of pumpkin seeds should be noted. Taking them regularly helps to relieve inflammation of the body as well as irritation and swelling.

Questi sono solo alcuni dei benefici che una piccola quantità di semi di zucca può apportare al nostro organismo. Infatti, aggiungiamo per conoscenza anche il fatto che essi contengono fibre utili per il benessere intestinale e regolano il pH dell’organismo.

Sono così buoni che noi di Oliviero li utilizziamo come ingrediente principale di una varietà di snacky. Le hai già provate? Scoprile qui. Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social e seguici su facebook!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *