Pubblicati da oliviero

La nostra storia: la terza generazione Oliviero

Proseguiamo il viaggio nel passato alla riscoperta della nostra storia aziendale. Filippo Oliviero, il primogenito di Fortunato e Nina, nato praticamente tra zucchero e frutta secca, ha iniziato prestissimo le arti del mestiere. Infatti, da un lato accompagnava i suoi genitori nel loro tour delle sagre della provincia di Avellino e, dall’altro, si avventurava in […]

La nostra storia: le prime generazioni Oliviero

Siamo nel 1910, ad Ospedaletto d’Alpinolo, nel cuore dell’Appennino Campano, meglio conosciuto come il “paese del torrone”. Qui, nasce la nostra azienda dolciaria Oliviero che opera nel nome della tradizione e dell’innovazione, tra sapere e sapore antico adeguandosi ai tempi e alle nuove tecnologie.   Il torrone, il dolce tipicamente natalizio a base di miele, zucchero e mandorle, […]

Tradizioni pasquali nel mondo

Aprile dolce dormire, certo, ma Aprile anche mese goloso (quest’anno) grazie alla Pasqua, simbolo della primavera, e delle uova di cioccolata. Ma se noi, come al solito, in ogni regione ci distinguiamo per piatti e tradizioni, come celebra la Pasqua il resto del mondo? Ve lo spieghiamo in questo articolo, per cui se siete curiosi […]

Uova di Pasqua fatte in casa

Non c’è nulla di più bello e soddisfacente che deliziare i propri cari con dolcetti fatti in casa. E se volete spingervi oltre, potete addirittura fare delle uova di Pasqua delle dimensioni e del cioccolato che volete, da decorare secondo vostro gusto. Non vi preoccupate, l’operazione è molto più semplice di quanto crediate. Seguite ogni […]

Cosa rappresenta la Pasqua

Che cosa rappresenta per voi la Pasqua? Vi stupirete, forse, nello scoprire che è una festività davvero variegata, che per ogni cultura ha un significato più o meno diverso. Una festa celebrata sin da tempi antichissimi, e che simboleggia un sacrificio e un passaggio da esso derivato. Cerchiamo di spiegarvela brevemente.

Come nasce la tradizione dell’Uovo di Pasqua

Oggi a Pasqua abbiamo davvero tantissima scelta di uova di cioccolato, sia per le sorprese in esse contenute (li le possibilità sono infinite) sia per il tipo di cioccolato stesso. Ma vi siete mai chiesti come nasca questa tradizione, quanto sia antica e soprattutto perché proprio l’uovo sia diventato il simbolo per eccellenza di questa […]

Cosa distingue i dolci artigianali da quelli industriali

Si fanno sempre paragoni tra dolci industriali e dolci artigianali, con una preferenza pressoché costante e unanime dei secondi. Ma perché si parla sempre della bontà e genuinità dei dolci artigianali e si tendono a screditare quelli industriali? In realtà non è tutto bianco o nero, e ci sono alcuni dolci a produzione industriale buoni […]

Pasticceria: una lunga storia

La pasticceria è una branca della gastronomia che deve essere considerata come un’arte in quanto molto spesso riesce a produrre e proporre dei veri e propri capolavori. Ma come nasce? Preparatevi e mettetevi comodi, perché la sua storia affonda le radici in periodi lontani e antichi e solo col passare dei secoli le tecniche si […]

I migliori dolci della pasticceria italiana

In quanto a gastronomia, l’Italia deve competere con pochissime nazioni risultando sempre ai primi (se non al primo) posto. in una gamma così vasta di dolci è, tuttavia, molto difficile quali siano i migliori ma noi ci abbiamo voluto ugualmente provare. Fateci sapere se quelli di cui andremo a parlare in questo articolo corrispondono anche […]

Amore per i dolci e comfort food

Si, è vero: ci sono tante persone che si dichiarano non particolarmente amanti dei dolci. Eppure è innegabile che la maggior parte delle persone ne va matta e nei casi più gravi se ne strafoga. Altri li usano come consolazione nei momenti di tristezza. Ed è proprio questo il punto: cos’è che ci fa amare […]