utiliare-cioccolato-uova-pasqua

Utilizzare il cioccolato delle uova di pasqua è possibile! Se vi è rimasto del cioccolato fondente dalle uova di Pasqua e cercate un modo gustoso per riutilizzarlo, potete impiegarlo come ingrediente per cucinare un delizioso ciambellone al cioccolato. Grazie al suo sapore intenso e al contenuto elevato di cacao, il cioccolato fondente è perfetto per dare un tocco extra di sapore al ciambellone, rendendolo ancora più goloso.


Il cioccolato fondente e le sue proprietà


Il cioccolato fondente è una tipologia di cioccolato che si differenzia dagli altri tipi di cioccolato per la sua elevata percentuale di cacao e per il contenuto ridotto di zucchero. In genere, il cioccolato fondente ha una percentuale di cacao che va dal 70% al 99%, che lo rende una fonte importante di antiossidanti e flavonoidi. Il cioccolato fondente ha un sapore intenso, con note amare e leggermente acidule, e viene spesso utilizzato come ingrediente in molte ricette di dolci e dessert; può, però, essere gustato anche da solo, per esempio in barrette. Inoltre, il cioccolato fondente è noto per le sue proprietà benefiche per la salute, in quanto è ricco di sostanze antiossidanti e flavonoidi che aiutano a proteggere il corpo dai danni dei radicali liberi. Vediamo insieme quali sono le sue virtù più importanti:

  1. Il cioccolato fondente è ricco di antiossidanti, sostanze che aiutano a proteggere le cellule umane dai danni causati dai radicali liberi;
  2. I flavonoidi presenti nel cioccolato fondente aiutano a migliorare la circolazione sanguigna;
  3. Il cioccolato fondente contiene una sostanza chiamata feniletilamina, che può aiutare a ridurre lo stress e migliorare l’umore;
  4. Alcuni studi suggeriscono che il consumo regolare di cioccolato fondente può migliorare la funzione cerebrale e ridurre il rischio di malattie neurodegenerative come l’Alzheimer;
  5. Nonostante il cioccolato fondente sia calorico, alcune ricerche suggeriscono che il sui consumo moderato può aiutare a controllare il peso e prevenire l’accumulo di grasso corporeo;


Utilizzare il cioccolato fondente dell’uovo di Pasqua: la ciambella al cioccolato

L’uovo di Pasqua è un dolce tipico della tradizione pasquale ed è spesso caratterizzato da una copertura di cioccolato fondente. Il cioccolato fondente è noto per la sua consistenza densa e cremosa ed il suo sapore intenso e leggermente amaro. Le uova di cioccolato fondente che non siano state consumate durante le festività pasquali possono essere riutilizzate come ingrediente in molte ricette dolci. Una di queste è quella della golosa ciambella al cioccolato. Ecco, dunque, la ricetta, semplice e veloce, per preparare una ciambella ottima per fare colazione al mattino o merenda al pomeriggio, che piace tantissimo ai piccoli e ai grandi:

Ingredienti


  • 150g di farina 00
  • 120g di zucchero semolato
  • 100g di cioccolato fondente dell’uovo di Pasqua
  • 100g di burro fuso
  • 2 uova
  • 50ml di latte intero
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • Sale q.b.


Utilizzare cioccolato uova Pasqua: Procedimento ciambella

  • Preriscaldate il forno a 180°C e imburrate e infarinate una teglia per ciambelle o una teglia per dolci;
  • In una ciotola, mescolate la farina, il lievito e una presa di sale;
  • In un’altra ciotola, sbattete le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso;
  • Aggiungete gradualmente la farina al composto di uova e zucchero, mescolando delicatamente con una spatola;
  • Unite il burro fuso e il latte e mescolate fino a quando tutti gli ingredienti siano ben incorporati;
  • Tritate il cioccolato fondente dell’uovo di Pasqua e aggiungetelo all’impasto, mescolando delicatamente;
  • Versate l’impasto nella teglia preparata e cuocete in forno per circa 30-35 minuti o fino a quando la ciambella sia dorata e cotta;
  • Per verificare che l’impasto sia cotto, fate la prova dello stecchino: se fuoriesce asciutto, la vostra ciambella è pronta;
  • Lasciate raffreddare il dolce per alcuni minuti prima di toglierla dalla teglia e servirla.
  • Potete spolverarci sopra dello zucchero a velo, se lo gradite e se volete dare un tocco decorativo in più alla ciambella.

La nostra azienda


Dal 1910 siamo specializzati nella produzione di torroni, cioccolatini, confetti e tanti altri prodotti dolciari. L’azienda utilizza solo ingredienti di alta qualità, per creare dolci artigianali dalla tradizione secolare. Ci impegniamo a preservare la storia dolciaria locale e a offrire prodotti di alto profilo, realizzati con tecniche artigianali e materie prime selezionate. L’azienda è un punto di riferimento per la produzione di dolci tradizionali campani e italiani, apprezzati in tutto il mondo per la loro bontà e autenticità. Tra queste, come non citare le varie tipologie di uova al cioccolato fondente, che proponiamo anche con granella di arachidi o di pistacchio. Prodotti genuini, gustosi e di altissimo profilo, che soddisfano anche i palati più esigenti.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *