curiosita-confetti-laurea

Curiosità sui confetti per la laurea: quali utilizzare? Quanti confetti mettere nel sacchetto? Scopri tutto continuando la lettura.

Laurea è un termine italiano che significa “corona” e viene utilizzato per indicare la cerimonia di consegna del titolo accademico di laurea. Durante questa celebrazione, i confetti sono spesso utilizzati come buon augurio e vengono inseriti nelle bomboniere da regalare agli invitati.

Quali confetti usare per la laurea

I confetti utilizzati durante la cerimonia di laurea simboleggiano, tradizionalmente, la gioia per il conseguimento del titolo accademico. Sono considerati un modo per congratularsi con il laureato e festeggiare il suo successo. Di solito, i confetti adoperati per la laurea sono di colore rosso che esprime il buon auspicio ed è legato alla forza, alla fortuna e al successo. L’usanza di questo colore risale all’epoca romana, nella quale le alte cariche indossavano una fascia di colore rosso a simboleggiare il prestigio conseguito. Sempre più spesso però i colori possono variare a seconda del percorso di studi intrapreso. Ad esempio, per la facoltà di Giurisprudenza si può puntare sul blu, per Lingue sul lilla, per Pedagogia sul rosa e per Filosofia sul bianco. Chi sceglie i confetti multicolore, può voler rappresentare la festa e l’allegria a 360°. Oggi è possibile trovare confetti per la laurea personalizzati, con il nome del laureato o il simbolo dell’università. I confetti possono anche essere adoperati come decorazione durante la festa di laurea. Possono essere sparsi sui tavoli o utilizzati per creare centrotavola e decorazioni tematiche.

Quanti confetti mettere nel secchetto

Il Galateo prescrive che il numero dei confetti da inserire nel sacchetto di laurea debba essere dispari. Pertanto, i confetti dovrebbero essere 3, 5 oppure 7. Ovviamente, molto dipende anche dalle dimensioni del confetto e del sacchetto stesso. Di solito, i confetti sono 5, perché come in tutte le cerimonie, anche durante per la laurea questo numero simboleggia la salute, la ricchezza, la felicità, la lunga vita e la fertilità. 

Curiosità confetti laurea: Chi consegna i confetti e quando

Solitamente, i confetti sono consegnati dopo la discussione della tesi e la successiva proclamazione. Di norma, i confetti vengono regalati dal neolaureato stesso ma non è insolito che siano i genitori o i nonni a consegnarli agli invitati.

I nostri prodotti

Noi della Oliviero, dal 910, offriamo ai nostri clienti confetti realizzati con materie prime di altissima qualità, per rendere ogni evento indimenticabile. Per i confetti, adoperiamo coloranti naturali e gusti di prim’ordine, al fine di soddisfare ogni palato. Venite a scoprirli e a provarli tutti, da quelli classici alla mandorla, dolci e morbidi, a quelli coloratissimi, per regalare allegria ad ogni occasione festosa.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *