L’argomento che vi proponiamo oggi è il fake honey, cioè “miele finto”. Con fake honey intendiamo degli sciroppi in grado di sostituire il miele d’api in tutte quelle preparazioni vegane per le quali non si vuole usare il miele proprio perché d’origine animale. O anche semplicemente da usare come alternativa allo sciroppo d’acero.
Di seguito, la ricetta per realizzare il fake honey in casa. Per ottenere un miele scuro si può usare zucchero di canna scuro, per mieli più chiari si possono scegliere zuccheri di canna dalle diverse sfumature più o meno chiare, fino ad arrivare allo zucchero di canna bianco (naturalmente bio).
Possiamo immaginare il fake honey realizzato con la ricetta che segue come l’alternativa vegana del miele tipo millefiori.
Ecco come fare in casa il fake honey, la versione vegan del classico miele d’api
La ricetta del fake honey
Ingredienti fake honey
1 litro di succo di mela biologico
600 g di zucchero di canna biologico
3 bustine di camomilla in filtro
1 limone biologico
2 cucchiai di aceto di mele biologico
Procedimento
Portate ad ebollizione il succo di mela in una pentola, spegnete e aggiungete i filtri di camomilla. Coprite e lasciare in infusione per minuti. Intanto spremete il limone con uno spremiagrumi e tenete il succo da parte. Quando l’infuso di camomilla sarà pronto, strizzate le bustine e rimuovetele. Aggiungete il succo di limone e mescolate.
Preparate la pentola per la cottura del miele, posateci sul bordo un colino al cui interno metterete un tovagliolo di cotone di colore bianco o neutro. Versate il succo nella pentola facendolo passare attraverso il filtro di stoffa, non strizzate troppo altrimenti le particelle trattenute dal tessuto finiranno nuovamente nel succo. Al termine aggiungete lo zucchero.
Portate la pentola sul fuoco e non appena il liquido inizia a bollire riducete la fiamma in modo da mantenere una leggerissima ebollizione. Proseguite la cottura dolce mescolando spesso, sia per evitare che lo zucchero bruci attaccandosi sul fondo della pentola, sia per favorire l’evaporazione dell’acqua con conseguente riduzione di volume e del tempo di cottura.
Tempi di cottura e fine fake honey
Il tempo di cottura si aggira intorno ad un’ora e mezza, massimo 2. Dopo circa la prima ora di cottura aggiungete i 2 cucchiai di aceto di mele, favorirà la gelificazione. Prestate molta attenzione nella seconda metà della cottura, quando il miele sarà più ristretto tenderà a bruciare attaccandosi sul fondo della pentola, a questo punto mescolate di continuo per evitare che accada. Se lo zucchero brucia il miele perderà l’aroma delizioso di mela e sembrerà più un caramello che un miele.
Versate il vostro fake honey nei vasetti e attendete che si raffreddi. I vasetti si conserveranno a lungo in dispensa, a pari delle marmellate, ma una volta aperti riponeteli in frigo.
Se questo articolo vi è piaciuto, guardate il nostro blog. Condividetelo suoi vostri social e seguiteci su Facebook!