glutine

Cos’è il glutine?

Il glutine è un macro-aggregato proteico presenti in svariati cereali come ad esempio il frumento costituito da proteine note come glutenine o prolamine. Tali proteine, per la loro particolare conformazione tridimensionale, sono responsabili delle reazioni immunologiche avverse tipiche del paziente celiaco. L’attività immunitaria aumenta e determina un progressivo danneggiamento della mucosa del tenue con conseguente atrofia dei villi.

La celiachia

La celiachia è una vera e propria malattia autoimmune, determinata geneticamente. Questo significa che si è permanentemente intolleranti al glutine. La sua ingestione provoca una reazione del sistema immunitario e danneggia i villi intestinali. I sintomi sono vari: dolori addominali, gonfiore intestinale, diarrea, nausea, vomito, mancanza di appetito, perdita di peso, dolori articolari, mal di testa, stanchezza.

 La dieta aglutinata o senza glutine

La dieta senza glutine rimane ancora oggi l’unico valido strumento terapeutico nei pazienti affetti da celiachia. È stato ampiamente dimostrato come l’eliminazione totale del glutine dalla dieta di un paziente celiaco possa portare a un miglioramento generale del quadro istologico. Considerando che il glutine è presente in molti cereali, il celiaco elimina totalmente dalla sua dieta il consumo di frumento, segale, orzo, kamut, malto nonché delle farine e dei prodotti derivati.

Fortunatamente esistono in natura validi sostituti privi di glutine: mais, riso, avena, quinoa, amaranto, ai quali si aggiunge tutta una serie di prodotti industriali gluten-free.

Ridurre il glutine fa bene a tutti

Un eccessivo consumo di glutine fa male a chiunque, non solo a chi è affetto da celiachia o da intolleranza. È bene disintossicare l’organismo ogni tanto: evitare il glutine per almeno tre giorni o comunque non consumarlo tutti i giorni è una buona abitudine per ridurre cefalea, ansia, nervosismo e stanchezza.

Sfatiamo anche un falso mito! Anche mangiare senza glutine può essere gustoso! Avete già provato tutti i nostri prodotti gluten free?

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social e seguici su Facebook!