dolci natalizi

Quali sono i dolci natalizi nel mondo? Abbiamo selezionato 10 dolci tipici del Natale provenienti da altrettanti paesi. Scopriteli tutti.

Paese che vai dolce natalizio che trovi. A seconda delle diverse latitudini del globo il Natale è festeggiato in modo diversi. Ma indipendentemente da dove ci si trovi, c’è una tradizione che attraversa terra e mare: quella del dolce di Natale! Non esiste luogo che non abbia la sua tradizione dolciaria, la cena di Natale non può concludersi senza! Siete pronti a farvi il giro del mondo a suon di zucchero? Ecco i 10 dolci natalizi più golosi che potete gustare e riproporre ai vostri ospiti durante queste feste.

Geramania: Plätzchen

Chiamati anche biscotti dell’avvento, nei paesi di lingua tedesca ne esistono di infinite varianti: alla cannella, alle spezie o ricoperti di cioccolato o glassati. Sono semplici biscotti al burro che non hanno una forma tipica: forme e decorazioni dipendono dalla fantasia di chi li prepara.

Svezia:Risgrynsgröt

Risgrynsgröt- dolci natalizi

I paesi nordici, già di per se bellissimi, a Natale acquisiscono una marcia in più. Paesaggi innevati e calde bevande riscaldano il cuore degli svedesi. E quando si parla di dolci natalizi non si rimane delusi, infatti gli svedesi preparano questo dolce dal nome impronunciabile ma che significa “riso della sposa”: un dolce a vase di riso cotto nel latte e cannella. Una curiosità? All’interno di una sola delle porzioni viene nascosta una mandorla. Si dice che la ragazza che troverà la mandorla sarà prossima alle nozze.

Spagna: El duro

torrone- dolci natalizi

Con gli spagnoli noi italiani condividiamo parecchio, come ad esempio il torrone nel periodo natalizio. Ogni regione spagnola ma le capitali indiscusse sono Alicante e Jijona (Valencia), dove i torroni vengono prodotti con mandorle intere e miele. In alcune zone il torrone viene fatto di marzapane (Toledo), in altre con mandorle tritate e lo zucchero carammellato o con i canditi e le uova. Insomma, in qualsiasi zona della Penisola Iberica esiste una variante del nostro amato torrone!

Polonia: Malowiec

Malowiec- dolci natalizi

Anche la Polonia è ricca di tradizioni natalizie che hanno radici lontane. Uno dei dolci tipici del natale polacco è il Malowiec, un dolce a base di semi di papavero (simbolo di buon augurio e fertilità) che può essere glassato o decorato con canditi.

Australia: Pavlova

pavlova- dolci natalizi

Sebbene in Austria si scartino i regali di Natale in Bermuda, gli australiani hanno mantenuto un legame indissolubile con la tradizione britannica tanto che i piatti delle feste sono tipicamente invernali. Accanto alle varie versioni di pudding, si è soliti mangiare la Pavlova un dolce a base di meringa, panne e frutta per il quale vi è ancora una disputa circa la paternità con la Nuova Zelanda. Viene decorato con chicchi di melograno, simbolo di abbondanza e fertilità.

Grecia: Kourabiedes

Kourabiedes- dolci natalizi

In Grecia questi biscotti alle mandorle e burro sono immancabili durante le feste. Ricoperti di zucchero a velo hanno un sapore dolcissimo, tipico della tradizione greca. A forma di mezzaluna o di cerchietti, sono spessi aromatizzati con il brandy o con liquori tipici delle varie isole.

Inghilterra: budino natalizio

Il budino natalizio è il dolce natalizio forse più tipico della cucina. Si tratta di un sostanzioso budino fatto con farina, sugna, frutta secca e spezie. Un dolce delizioso al cui interno- avvolte da carta stagnola – spesso sono inserite nell’impasto delle monete o un anello. I fortunati che li troveranno potranno contare su un anno fortunato o una proposta di matrimonio!

Francia: Bûche de Noël

Anche se consumato in varie parti del mondo come in Italia, la paternità del tronchetto di Natale è dei francesi. Il “ceppo d’abete” ricoperto di cioccolato e guarnito a piacere con canditi, marmellata, crema alle castagne o al burro, è solitamente molto colorato ma soprattutto molto delizioso!

Brasile: bolo de Natal

bolo-de-natal-dolci natalizi

Amato soprattutto dai più piccoli per l’estrema semplicità dei suoi ingredienti a base di farina mista a zucchero, uova, burro e noci tritate, il dolce di natale brasiliano può essere cotto in due modi diversi. Alcuni lo friggono, altri preferiscono renderlo più “light” passandolo in forno.

Portogallo: Azevias

Azevias-dolci natalizi

Gli Azevias portoghesi sono dei fagottini ripieni di crema di noci che non fanno pensare a un vero e proprio dolce ma se ci aggiungete le mandorle o la frutta secca, li friggete e li spolverate con lo zucchero, il risultato sarà un golosissimo dolce.

Il nostro dolce mini tour è giunto al capolinea. Speriamo che vi siano piaciute tutte queste idee che potete tranquillamente preparare a casa. Se questo articolo vi è piaciuto, ricordate di condividerlo sui vostri social e di seguirci su Facebook!