cioccolato-scade-copertina

Il cioccolato scade? Come capire se il cioccolato va a male? Come conservarlo? Rispondiamo a queste e altre domande.

Quante volte vi sarà capito di chiedervi “ma il cioccolato scade?”. È vero, spesso quando acquistiamo una buona tavoletta di cioccolato difficilmente dura così tanto tempo da poterci fare davvero questa domanda. Però una barretta può casualmente finire in fondo alla dispensa e quando la si ritrova non sempre si è sicuri da quanto tempo sia lì. Ed è proprio in quel preciso istante che ti chiedi: ma il cioccolato può andare a male? 

Il cioccolato va a male?

È bene chiarire che il cioccolato è considerato un alimento non deperibile, il che significa che non scade e non va a male. Tuttavia, il cioccolato molto vecchio, sebbene probabilmente ancora sicuro da mangiare, manterrà molto poco del suo sapore originale. Come per tutti i prodotti, anche la qualità del cioccolato è destinata a diminuire nel tempo; la “durata” è determinata da modo di conservazione, dalla temperatura di conservazione, dallo stato della confezione (sigillata, aperta), ma anche dalla tipologia del cioccolato.  La regola generale, tuttavia, è che più il cioccolato è vecchio, più perde il suo sapore.

Come conservare il cioccolato

E allora come conservare il cioccolato? Ecco alcuni suggerimenti: tenete il cioccolato in un posto asciutto e fresco (la temperatura ideale è 12/15 gradi); Il burro di cacao assorbe gli odori quindi non conservate il cioccolato vicino a cibi con forti odori; Se fa troppo caldo e volete conservare il cioccolato in frigorifero conservatelo in un contenitore ermetico.

Cos’è la patina bianca sul cioccolato?

Se vi è capitato di notare una patina bianca sul cioccolato sappiate che parliamo di “fioritura grassa”. Questo non significa che il cioccolato non può essere mangiato, certo il suo sapore non sarà ottimale ma potrà comunque essere utilizzato specialmente nella preparazione di ricette. Le tracce di fioritura grassa si eliminano facilmente: basta sciogliere il cioccolato in uno stampo e lasciandolo raffreddare. If you have ever noticed a white patina on the chocolate, know that we are talking about “fat bloom”. This does not mean that chocolate cannot be eaten, of course its flavor will not be optimal but it can still be used especially in the preparation of recipes. Traces of greasy bloom are easily eliminated: just melt the chocolate in a mold and let it cool. 

Come capire se il cioccolato è andato a male

Non esiste un metodo collaudato per capire se il tuo cioccolato è andato a male. In linea generale, se il cioccolato ha un buon profumo e un buon sapore, allora vuol dire che è ancora buono.

Seguici anche su Facebook per tutte le golose novità

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *