Simbolo indiscusso di questa stagione, le castagne possono essere definite un “comfort food” apprezzate come sono in tutte le preparazioni. Scopri in questo articolo tutto ciò che ruota attorno a loro.

Ricche di fibre, glucidi, e proteine di qualità, le castagne contengono pochi grassi e molti minerali, tra cui il potassio che le rende perfette per gli sportivi dato che proprio il potassio riduce l’affaticamento muscolare.

Un rito antico

La raccolta delle castagne ha da sempre rappresentato uno degli avvenimenti più importanti della vita agricola poiché copriva un periodo di tempo di circa 10/15 giorni dal mattino alla sera da fine settembre/primi di ottobre, e poi finiva sempre con una festa per tutti, tanto da essere ancora in uso in numerosissime sagre famose in tutta Italia.

Credenze popolari sulle castagne

Le castagne sono un frutto affascinante, oltre che buonissimo: la loro forma è misteriosa, così come la loro essenza, per cui nel tempo si sono prestate alla fantasia popolare. Ecco alcune credenze che ruotano attorno ad esse:

per combattere emicrania e gotta si usava lessare foglie e buccia di castagne oppure macinate con aggiunta di sale e miele venivano utilizzate in casi di avvelenamento;[en] to combat migraine and gout it was used to boil the leaves and peel of chestnuts or ground them with the addition of salt and honey were used in cases of poisoning

Secondo alcune leggende inoltre, le castagne potrebbero assorbire le energie negative e quindi guarire le persone malate: sembra che basterebbe mettere un numero di castagne dispari in un vaso di ceramica accanto al letto della persona malata.

Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo sui tuoi social e seguici su facebook per tutte le dolci novità!Non dimenticare, inoltre, di visitare la sezione del sito dedicata proprio alle castagne.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *