Cosa sono le noci? Quali sono le loro proprietà e caratteristiche? In questo articolo scoprirete questo e molto di più. Continuate a leggere.
Le noci, dal punto di vista della classificazione botanica, appartengono alla famiglia della frutta secca. Sono semi oleosi ricci di sali minerali e per questo motivo sono predilette da chi pratica sport. Inoltre, sono molto utili come fonte di zinco, calcio e magnesio, sono anche ottime alleate nella cura dell’arteriosclerosi e dello stress.
Le noci: proprietà

Le noci sono frutti molto energetici: infatti per 100 g di prodotto forniscono all’organismo circa 600 calorie. Come tutti i semi oleosi sono ricche di acidi grassi polinsaturi e sali minerali, come zinco, calcio, potassio, rame, ferro e magnesio. Consistente, all’interno di questi piccoli doni della natura, la vitamina E e l’acido folico. Gli acidi omega 3 contenuti nelle noci contribuiscono a tenere sotto controllo il livello di colesterolo “cattivo” nel sangue e a combattere lo stress.
La vitamine E fa delle noci piccole perle di giovinezza che, combattendo l’azione dei radicali liberi, sono degli ottimi antiossidanti. La proprietà però sorprendente delle noci è sicuramente quella data dall’arginina, un aminoacido che le rende perfette per chi pratica sport: le noci sono infatti un alimento molto energetico (quindi ottimo per ricaricarsi in maniera sana e leggera).
Secondo la teoria delle segnature di Paracelso, le noci fanno bene al cervello. Questa proprietà sarebbe sottolineata dall’aspetto del gheriglio della noce che evoca la struttura della corteccia cerebrale: questa corrispondenza definirebbe, secondo la teoria delle segnature, un legame naturale tra questi due elementi.
Curiosità

Il noce è sempre stato, nell’immaginario popolare, un albero legato alle streghe e agli spiriti maligni. Durante il Medioevo si credeva infatti che i sabba (gli incontri notturni tra le streghe e il Demonio) avvenissero proprio sotto un albero di noce, per questo motivo questa pianta è rimasta indissolubilmente legata nel tempo a scaramanzie e storie fantastiche: in molte fiabe, all’interno di noci, si celano meravigliosi tesori e un tempo, in Sicilia, si credeva che una noce in tasca preservasse da sortilegi e febbre.Una seconda curiosità riguarda il nocino, ovvero il liquore che si ricava con le noci. Dietro questa preparazione si nascondono tradizione e folklore, ma anche un pizzico di magia…La leggenda racconta che le noci per il nocino vanno raccolte di notte ancora intrise di rugiada, durante il solstizio d’estate e più precisamente il 24 giugno, giorno di San Giovanni. Questa data era considerata un passaggio speciale della Terra che donava ai frutti proprietà esoteriche e si attendeva proprio questa notte per cogliere erbe e piante destinate a operazioni magiche.
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social e seguici su facebook! Non dimenticare di visitare la nostra sezione prodotti in cui troverai tante dolcezze a base di noci!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!