Si sa, i confetti accompagnano tante occasioni speciali. Ed è per questo che la scelta di quelli giusti non va affidata al caso. Infatti, qualsiasi sia l’occasione il numero dei confetti e il loro colore vanno scelti secondo una particolare logica.

confetti-significato

È importante considerare: colore, tipologia, numero e gusto. Vediamo insieme, attraverso una pratica guida, quali confetti sono riservati a specifiche cerimonie e soprattutto quanti confetti inserire nel sacchettino di una bomboniera.

Colore dei confetti per ogni occasione

La tradizione prevede:

  • promessa di matrimonio: verdi
  • matrimonio: bianchi
  • nascita e battesimo: rosa o azzurri
  • comunione e cresima: bianchi
  • compleanni: colore a piacere
  • laurea: rossi
  • 1 anno di matrimonio: rosa
  • 5 anni di matrimonio: fuxia
  • 25 anni di matrimonio: argento
  • 50 anni di matrimonio: oro
  • 55 anni di matrimonio: avorio
  • 60 anni di matrimonio: bianchi

Ora che vi abbiamo detto quali sono i colori giusti per le occasioni più importanti, vediamo quanti confetti vanno messi all’interno della bomboniera.

Numero di confetti

La prima cosa da dire è che il numero dei confetti dentro il sacchetto della bomboniera deve essere sempre dispari, in quanto simbolo di positività ed energia oltre che di indivisibilità dell’unione.

Quasi tutte le bomboniere hanno 3 o 5 confetti, raramente 1. Ma vediamo cosa significa:

  • 1 indica l’unicità dell’evento
  • 3 indicano la coppia e il figlio
  • 5 simboleggiano fertilità, longevità, salute, benessere e felicità

Conclusioni

Dunque, se state organizzando un evento è necessario non solo pensare al menù, agli addobbi floreali ma è di notevole importanza scegliere i confetti giusti per una confettata indimenticabile. Se fate la scelta giusta, i vostri ospiti ringrazieranno e mangeranno tutti i confetti! Avete già visitato la nostra sezione dedicata?

Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo sui tuoi social e seguici su Facebook!