Come riciclare il cioccolato delle uova di Pasqua: ecco una ricetta facile. buonissima che piacerà anche ai più piccoli.
In attesa della tanto desiderata estate è appena trascorsa la felice pausa delle festività di Pasqua. Nonostante il maltempo che ha colpito quasi tutto il territorio nazionale non è certo mancata la voglia di delizie e leccornie a tavola. Spesso avanza qualcosa, soprattutto il cioccolato delle uova pasquali. Esistono tanti modi per riciclare questa bontà “di troppo” e in questo articolo si propone un modo decisamente originale cioè trasformarlo in sfiziose barrette.
Riciclare cioccolato, barette di riso: prima fase
La ricetta delle barrette di riso soffiato al cioccolato è molto facile e alla portata di tutti. Si tratta di una preparazione che non richiede nemmeno molto tempo (circa venti minuti) e garantisce una squisita merenda. Usate il cioccolato che preferite sia esso al latte, fondente o bianco.
Per prima cosa prendete gli avanzi delle vostre uova di Pasqua al cioccolato e spezzate in pezzi più o meno grandi che poi andranno disciolti in un pentolino a bagnomaria (circa cento grammi di cioccolato). Mescolate regolarmente in modo da garantire una consistenza fluida e, una volta fuso il tutto, versatelo con calma in una teglia rettangolare con carta da forno. Aiutatevi con una spatola o un coltello per distendere in maniera omogenea il cioccolato lungo tutta la teglia
Riciclare cioccolato, barrette di riso: seconda fase
A questo punto bisogna ripetere la prima fase descritta (a bagnomaria) ma con circa trecento grammi di pezzi di cioccolato che andranno successivamente uniti a riso soffiato e burro, mescolando il tutto a suo tempo. Una volta pronto il composto sciolto passatelo sui fornelli a fuoco molto basso; è giunto il momento di aggiungere il riso soffiato, mescolando sempre in modo da creare un composto gustoso. Adesso, anche questo va versato nella teglia e disteso. L’aspetto di quest’ultima fase è una sorta di grande rettangolo di cioccolato e riso soffiato che deve essere lasciato raffreddare. Nel caso abbiate usato il cioccolato bianco è meglio evitare il burro.
Barrette di riso: terza fase
Per la terza volta andrà sciolto a bagnomaria del cioccolato, stavolta pezzi in circa 150 grammi per fare la copertura finale. Il composto sciolto va versato direttamente sul riso soffiato ottenuto dalla fase precedente in modo da ricoprire tutta la teglia. Infine, bisogna far raffreddare il prodotto finale per 4 o 5 ore non in frigorifero e tagliarlo in forma di barrette. Si possono conservare in frigorifero (non nel congelatore) per qualche giorno usando un apposito contenitore. Queste barrette sono l’ideale per uno snack veloce durante la giornata o per far felici i bambini.
La nostra azienda offre diverse tipologie di prodotti a base di cioccolato, tra cui proprio le uova di Pasqua. Che vi piaccia al latte, fondente, al caramello, con nocciole o granella di pistacchi, l’offerta è ampia e in grado di soddisfare ogni preferenza. La qualità della nostra materia prima garantisce risultati eccellenti anche ai fornelli.
Se questa ricetta vi è piaciuta visitate tutta la sezione dedicata e non dimenticate di seguirci su facebook.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!